logo
Shenzhen Xiangyuan New Energy Technology Co., Ltd.
prodotti
Blog
Casa > Blog >
Notizie dell'azienda Pannelli solari: serie contro parallelo
eventi
Contatti
Contatti: Mr. Duncan Fu
Fax: 86-755- 28123332
Contatto ora
Spedicaci

Pannelli solari: serie contro parallelo

2024-10-29
Latest company news about Pannelli solari: serie contro parallelo

Scaviamo più a fondo nelle connessioni di pannelli solari in serie e paralleli

Per illustrare ulteriormente i concetti di serie e connessioni parallele, consideriamo un esempio pratico.

 

Scenario:

 

Immaginate di avere quattro pannelli solari identici, ognuno che produce 20 volt e 5 ampere di corrente.

Connessione in serie

  • Voltaggio:20V + 20V + 20V + 20V = 80V
  • corrente:Rimane lo stesso a 5A
  • Potenza totale:80V * 5A = 400W

In una connessione in serie, la tensione aumenta, mentre la corrente rimane costante.

Connessione parallela

  • Voltaggio:Rimane lo stesso a 20V
  • corrente:5A + 5A + 5A + 5A = 20A
  • Potenza totale:20V * 20A = 400W

In una connessione parallela, la corrente aumenta, mentre la tensione rimane costante.

Scegliere la giusta configurazione:

La migliore configurazione per il sistema solare dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Requisiti dell'inverter:La tensione di ingresso e la corrente del vostro inverter determineranno la configurazione del pannello appropriata.
  • Tensione del sistema:Se si ha bisogno di una tensione più elevata (ad esempio, per i sistemi collegati alla rete), una connessione in serie è ideale.
  • Corrente di sistema:Se è necessaria una corrente maggiore (ad esempio per la ricarica della batteria), una connessione parallela è più adatta.
  • Perdite per disallineamento:Le connessioni parallele sono meno suscettibili a perdite di disallineamento, in cui un pannello ha prestazioni diverse dagli altri.

Spesso viene utilizzato un approccio ibrido, che combina sia le connessioni in serie che le connessioni parallele, per ottimizzare le prestazioni del sistema e soddisfare requisiti specifici.

Hai una grande conoscenza dei termini chiave!

Per rafforzare ulteriormente la vostra comprensione, ecco un breve riassunto:

Concetti fondamentali:

  • Voltaggio:Pensate a questo come la "spinta" o "pressione" dell'elettricità.
  • corrente:Questo è il "flusso" di elettricità, misurato in amperes (A) o ampere.
  • Potenza:Questa è la velocità con cui l'energia elettrica viene trasferita, misurata in watt (W).

Connessioni in serie e parallele:

  • Connessione in serie:
    • Aumenta la tensione.
    • La corrente rimane la stessa.
    • Se un pannello fallisce, l'intero sistema può essere colpito.
  • Connessione parallela:
    • Aumenta la corrente.
    • La tensione rimane la stessa.
    • Piu' resistente ai guasti dei singoli pannelli.

Altre considerazioni:

  • Invertitore:Un dispositivo che converte l'energia CC dai pannelli solari in energia CA per uso domestico.
  • Efficienza:La capacità di un pannello solare di convertire la luce solare in elettricità.
  • Perdita di disallineamento:Si verifica quando i singoli pannelli in serie o in configurazione parallela producono quantità diverse di potenza.
  • Segnalazione massima del punto di alimentazione (MPPT):Una tecnica utilizzata dagli inverter solari per massimizzare la potenza.

Avete domande specifiche sui pannelli solari, sui loro componenti o su come funzionano?Sono felice di fornire spiegazioni più dettagliate o rispondere a qualsiasi domanda potete avere.

Il cablaggio dei pannelli solari: una guida di base

Comprensione delle serie e delle connessioni parallele

 

Come hai detto, i due metodi principali per collegare i pannelli solari sono le connessioni in serie e parallele.

Connessione in serie

  • Aumenta la tensione:Collegando il terminale positivo di un pannello al terminale negativo del successivo, si aumenta la tensione complessiva del sistema.
  • Corrente costante:La corrente rimane la stessa per tutta la serie.
  • Ideale per:Sistemi ad alta tensione, come quelli collegati alla rete.

Connessione parallela

  • Aumenta la corrente:Collegando tutti i terminali positivi e tutti i terminali negativi, si aumenta la corrente complessiva del sistema.
  • tensione costante:La tensione rimane la stessa su tutti i pannelli.
  • Ideale per:Sistemi a bassa tensione, come i sistemi di ricarica delle batterie.

Scegliere la giusta configurazione

La migliore configurazione per il sistema di pannelli solari dipenderà da diversi fattori, tra cui:

  • Requisiti dell'inverter:La tensione di ingresso e la corrente del vostro inverter determineranno la configurazione del pannello appropriata.
  • Specificità del pannello:La tensione e la corrente dei pannelli.
  • Dimensione del sistema:Il numero di pannelli che intende utilizzare.

Sicurezza al primo posto:

  • Consultare un professionista:Per installazioni complesse o sistemi collegati alla rete, si consiglia vivamente di consultare un installatore solare qualificato.
  • Disconnettere l'alimentazione:Sconnettete sempre la fonte di alimentazione prima di lavorare sul vostro impianto solare.
  • Usate strumenti appropriati:Usate strumenti isolati per evitare scosse elettriche.
  • Segui i codici elettrici locali:Seguire le norme e i regolamenti locali in materia elettrica.

ultime notizie sull'azienda Pannelli solari: serie contro parallelo  0

Ricordate:

  • Consultate sempre le istruzioni specifiche fornite dal produttore del pannello solare.
  • Se non siete sicuri di qualsiasi aspetto dell'installazione, consultate un professionista.

pannelli solari collegati in seriesono una configurazione comune nei sistemi solari.Ecco una ripartizione più dettagliata:

 

Come funziona:

  1. Da positivo a negativo: Il terminale positivo di un pannello solare è collegato al terminale negativo del pannello successivo. Questo processo si ripete per tutti i pannelli della serie.
  2. Addizione di tensione:Man mano che si aggiungono altri pannelli in serie, la tensione totale del sistema aumenta.Ad esempio, se ogni pannello produce 12 volt, due pannelli in serie produrrebbero 24 volt.
  3. Corrente costante: La corrente rimane la stessa per tutta la serie. Ciò significa che la corrente prodotta dal primo pannello è la stessa della corrente prodotta dall'ultimo.

 

Vantaggi della connessione in serie:

  • Voltaggio superiore: Questo è l'ideale per i sistemi che richiedono tensioni più elevate, come i sistemi collegati alla rete.
  • Cablaggio più semplice:Sono necessarie meno connessioni rispetto alle connessioni parallele.

Svantaggi della connessione in serie:

  • Sensibilità all' ombra: Se un pannello è ombreggiato, può ridurre significativamente la potenza complessiva dell'intera serie.
  • Punto unico di guasto: Se un pannello fallisce, l'intera serie può essere colpita.

ultime notizie sull'azienda Pannelli solari: serie contro parallelo  1

Pannelli solari collegati in parallelo

 

Hai descritto con precisione le caratteristiche chiave dei pannelli solari collegati in parallelo:

  • tensione costante: La tensione rimane la stessa di un singolo pannello.
  • Aumento di corrente: La corrente di uscita totale è la somma della corrente di ogni singolo pannello 

ultime notizie sull'azienda Pannelli solari: serie contro parallelo  2

Vantaggi della connessione parallela:

  • Riduzione delle perdite di incompatibilità:Le connessioni parallele sono meno suscettibili alle perdite di disallineamento, che si verificano quando i pannelli in una serie di fili producono quantità diverse di potenza a causa dell'ombreggiamento o di altri fattori.
  • Aumento di corrente:Questo può essere utile per le applicazioni che richiedono uscite di corrente più elevate, come la ricarica delle batterie.

Svantaggi della connessione parallela:

  • Aumento della complessità del cablaggio:Le connessioni parallele possono essere più complesse per il filo rispetto alle connessioni in serie.
  • Tensione inferiore:La tensione di uscita è limitata alla tensione di un singolo pannello.

Scegliere la giusta configurazione:

La migliore configurazione per il sistema di pannelli solari dipende da diversi fattori, tra cui:

  • Requisiti dell'inverter:La tensione di ingresso e la corrente del vostro inverter determineranno la configurazione del pannello appropriata.
  • Specificità del pannello:La tensione e la corrente dei pannelli.
  • Dimensione del sistema: Il numero di pannelli nel sistema può influenzare la tensione e la corrente.

Spesso viene utilizzato un approccio ibrido, che combina sia le connessioni in serie che le connessioni parallele, per ottimizzare le prestazioni del sistema e soddisfare requisiti specifici.